Ribadita la santità del matrimonio e proibiti ai cattolici contraccettivi e aborto. Il 31 dicembre 1930 veniva pubblicata la Casti Connubii , 18° enciclica di Pio XI sulle 31 del suo pontificato. L'enciclica Casti Connubii, pubblicata il 31 dicembre 1930, è stata la 18° enciclica di Pio XI. La prima è Ubi Arcano Dei Consilio del 1922, l'ultima è Ingravescentibus Malis del 1937. Il suo successore Pio XII ne ha firmate 41 Pio XI sentì la necessità di affrontare temi come sessualità e matrimonio quando la Conferenza di Lambeth , la decennale assemblea dei vescovi anglicani, aprì nel 1930 all'uso di contraccettivi a determinate condizioni. La Casti Connubii fu strutturata intorno a 4 tematiche: santità del matrimonio, contrasto all'eugenetica, sessualità e riaffermazione della proibizione dell'aborto. Sul matrimonio , Pio XI (Pontefice dal 1922 al 1939) riafferma i contenuti dell'enciclica Arcanum scritta da Leone XIII nel 1880, in cui considera il sacramento ...
Le opinioni sul governo della Chiesa contemporanea e gli anniversari più famosi