Passa ai contenuti principali

70° - Dogma dell'Assunzione di Maria

Il 1° novembre 1950 Pio XII promulgava la costituzione apostolica Munificentissimus Deus. In pieno anno giubilare, usando il potere dell'infallibilità papale, il 1° novembre 1950 veniva proclamato il dogma dell'Assunzione in cielo di Maria.

L'Assunzione della Vergine di Tiziano (1516 - 1518), custodita nella Basilica dei Frari di Venezia. La visione dell'episodio da parte dei comuni fedeli fu molto influenzata da queste opere: la Madonna non muore, ma viene trasportata anima e corpo in Paradiso


Il Nuovo Testamento non chiarisce la sorte di Maria, per cui le varie Chiese hanno dato un'interpretazione differente al termine della sua vita terrena. Solo i Vangeli apocrifi contengono la narrazione dell'Assunzione, che la Chiesa festeggia il 15 agosto. La Chiesa ortodossa, invece, crede nella Dormizione, ossia il "sonno" o la morte di Maria prima della sua resurrezione e ascesa in Paradiso, anch'essa festeggiata il 15 agosto. 
La storia della ricerca di testimonianze sull'Assunzione comincia da lontano. È il IV secolo quando lo scrittore Epifanio di Salamina viaggia alla ricerca di fonti attendibili sul fato di Maria, data l'assenza di qualunque riferimento nei testi sacri. Non riuscì a trovarne alcuna, ma riunì tre opinioni raccolte tra la popolazione: la Madonna morì da martire, morì in pace senza soffrire o non morì affatto. Suggerì quindi una rilettura del capitolo 12 dell'Apocalisse, che parla di una "donna vestita di sole" che fugge dal drago volando tra la natura per esserne nutrita per infinito tempo. Epifanio pensò che quella figura fosse Maria e il riferimento fosse alla sua immortalità, ma la Chiesa delle origini vi vide invece la Chiesa stessa. Lo scrittore concluse tristemente: "Nessuno conosce la sua fine".
La Dormizione/Assunzione di Maria fa la sua comparsa in due testi apocrifi del III/IV secolo, il Liber Requei Mariae e il Six Books Dormition Apocriphon, che alimentarono le due opposte visioni. Entrambi venivano da ambienti eterodossi, i primi dagli gnostici (secondo cui l'esperienza personale era più importante di quella della Chiesa), il secondo dalla setta dei cosiddetti Colliridiani, che già Epifanio aveva condannato per una devozione eccessiva a Maria. 

Il luogo dove, secondo la tradizione ortodossa, è stata sepolta Maria prima della sua assunzione in cielo, nella chiesa della Tomba di Maria a Gerusalemme, sotto il Monte degli Ulivi. Gli ortodossi credono nella Dormizione: Maria morì, ma quando i discepoli aprirono la tomba il suo corpo non c'era più


Da questi due testi si originarono un importante numero di scritti apocrifi che avvaloravano l'Assunzione o la Dormizione di Maria, come De Obitu Sanctae Dominae e De Transitu Virginis, entrambi risalenti al V secolo. Il secondo fu tra le opere condannate dal Decreto di Gelasio, che escludeva dalla dottrina i titoli apocrifi.
Nell'VIII secolo, però, Giovanni di Damasco, fondatore del monastero di Mar Saba in Siria, scrisse che questa convinzione era diventata molto radicata in Oriente, al punto da essere ormai parte della dottrina cattolica del luogo: Maria morì alla presenza degli Apostoli ma quando essi aprirono la tomba la trovarono vuota e conclusero che era stata assunta in cielo. 
Secondo altre tradizioni, Maria morì a Gerusalemme, dove esiste la chiesa ortodossa della Tomba della Vergine, ai piedi del Monte degli Ulivi, dove si ritiene che il corpo fosse stato sepolto. Il primo Medioevo è il periodo in cui le ricostruzioni si sovrappongono e si arricchiscono ogni volta di nuovi particolari. Nel VII secolo si raccontava che San Tommaso non fosse presente alla morte di Maria e chiese di riaprirne la tomba, dove gli Apostoli trovarono soltanto i vestiti. Maria avrebbe lasciato cadere dal cielo per San Tommaso la Sacra Cintola come prova, episodio documentato in molti dipinti. La reliquia è custodita nella Cappella del Sacro Cingolo della Cattedrale di Prato.
Il primo a stabilire una festa ufficiale dell'Assunzione di Maria fu l'Imperatore d'Oriente Maurizio nel 600, ma la dottrina era ormai diffusa in tutta la cristianità, seppur in molte varianti. Nell'VIII secolo anche Papa Sergio I autorizzò la festa. La Chiesa non ha mai chiarito su quali basi abbia proclamato la festività, dato che gli unici testi che ne parlano sono apocrifi e che non ci siano prove storiche che l'Assunzione sia avvenuta veramente.

L'Assunzione di Maria di Palma Vecchio, in cui la Vergine è nell'atto di far cadere la Sacra Cintola, che sarà custodita da San Tommaso (in verde sulla destra). Oggi è custodita nella cattedrale di Prato


Pio XII il 1° novembre 1950 elevò l'Assunzione a dogma con la costituzione apostolica Munificentissimus Deus, facendo uso dell'infallibilità papale, che prevede che il Papa non possa errare nell'atto di proclamare verità di fede. La Madonna, terminato il corso della sua vita terrena, viene assunta anima e corpo in cielo.
Rimane aperto il dibattito sulla morte di Maria prima della sua Assunzione in cielo. Ludwig Ott in Fondamenti dei dogmi cattolici scrive che la morte di Maria è generalmente accettata da teologi e padri della Chiesa ed espressamente affermata dalla liturgia della Chiesa, ma per lei, libera dal peccato originale, la morte non va intesa come punizione per i suoi peccati. Il corpo di Maria era di natura mortale, così come quello di Gesù, e quindi soggetto alle leggi della morte. La Chiesa non si è mai espressa su questo punto e l'opinione comune dei cattolici è che sia stata assunta in cielo prima della sua morte, anche sotto l'influenza dell'arte. 
La Chiesa ortodossa non ha mai definito la dottrina compiutamente ma sostiene la teoria della Dormizione: Maria, come Gesù, morì ma il suo corpo e la sua anima vennero portati in Paradiso. Ha già superato la morte e il giudizio finale, vive nel Regno di Dio che verrà e la resurrezione, come per Gesù, è stata per lei anticipata. 
La Chiesa anglicana nel 2004 con la Dichiarazione di Seattle ha dichiarato la compatibilità dei dogmi cattolici dell'Assunzione e dell'Immacolata Concezione. Alcuni esponenti luterani come Heinrich Bullinger credevano nell'Assunzione come trasporto fisico di Maria in Paradiso da parte degli angeli, ma in tempi moderni nessuno si è mai pronunciato sulla questione.

Commenti

Post popolari in questo blog

200° - Elezione di Leone XII

Un pontificato breve, che riuscì però a celebrare l'unico Giubileo di tutto l'Ottocento. Il 28 settembre 1823 veniva eletto Papa Leone XII , al secolo Annibale Della Genga . Leone XII, al secolo Annibale Della Genga, è stato Papa dal 28 settembre 1823 alla morte, avvenuta a 68 anni il 10 febbraio 1829, dopo appena quattro anni e mezzo di pontificato Annibale Della Genga nacque nell'omonimo paese di Genga (Ancona) il 2 agosto 1760. Annibale fu il sesto dei 10 figli dei Conti della Genga Ilario e Maria Luisa Periberti di Fabriano. Spinto dalla famiglia verso la vita sacerdotale, studiò al Collegio Campana di Osimo e al Collegio Piceno di Roma. Il 14 giugno 1783, a 22 anni, venne ordinato sacerdote ed entrò nell'Accademia dei Nobili Ecclesiastici per avviarsi alla carriera diplomatica. La sua prima apparizione pubblica fu nel 1790 quando, appena trentenne, pronunciò una riuscita orazione funebre in memoria del defunto imperatore Giuseppe II d'Austria. Nel 1792 divenne

800 ° - Approvazione della Regola Francescana

Uno dei più antichi e famosi Ordini mendicanti della Chiesa, fondato da un Santo divenuto icona della povertà. Il 29 novembre 1223 Papa Onorio III approvava la Regola dell' Ordine dei Frati Minori , fondati da San Francesco d'Assisi nel 1209, oggi divisi nelle tre famiglie indipendenti di francescani, cappuccini e conventuali.  San Francesco d'Assisi è il fondatore non solo dell'Ordine dei Frati Minori, la cui regola venne approvata da Onorio III il 29 dicembre 1223, ma di un'intera spiritualità. Canonizzato a tempo di record nel 1228, a soli due anni dalla morte, dal 1939 è patrono d'Italia La storia dell'Ordine è naturalmente intrecciata con quella di San Francesco , uno dei Santi più celebri e influenti della storia della Chiesa. Nato nel 1181 ad Assisi , figlio del ricco mercante Pietro da Bernardone, ad appena vent'anni venne imprigionato per un anno a Perugia dopo una battaglia che la contrappose ad Assisi. Durante questo periodo e la successiva

Innocenzo XIII, un pontificato troppo breve per essere efficace

Fu Papa per nemmeno 3 anni, un pontificato troppo breve per essere efficace dopo il ventennio del suo predecessore. Il 7 marzo 1724  moriva Papa Michelangelo Conti , che scelse il nome di Innocenzo XIII . Innocenzo XIII, nato Michelangelo Conti, è stato il 244° Papa, successore di Clemente XI. Eletto Papa l'8 maggio 1721, già anziano, il suo pontificato non arrivò a durare 3 anni: morì il 7 marzo 1724, a 68 anni Michelangelo Conti nacque a Poli, su un'altura dei Monti Prenestini laziali, il 13 maggio 1655. Figlio di Carlo dei Conti di Segni, era discendente da una nobile famiglia che aveva già dato un Papa alla Chiesa, cinquecento anni prima: Lotario dei Conti di Segni , eletto nel 1198 con il nome di Innocenzo III . Dopo gli studi al Collegio dei Gesuiti a Roma e una laurea in legge all'Università La Sapienza, a 25 anni venne ordinato sacerdote ed entrò nella corte pontificia. Il suo primo incarico fu inviato speciale di Papa Alessandro VIII a Venezia per la consegna di