Passa ai contenuti principali

15° - Morte di Giovanni Paolo II

Il 2 aprile 2005, alle 21:37, moriva Giovanni Paolo II, il primo Papa polacco della storia, detentore del secondo pontificato più lungo di sempre. La morte arrivò dopo un lungo declino fisico e mesi di profonda sofferenza da parte del Pontefice, che comunque, secondo la versione ufficiale, rimase lucido quasi fino alla fine. 


Giovanni Paolo II era nato a Wadowice il 18 maggio 1920. Il suo pontificato di 26 anni e 5 mesi è il 2° per lunghezza certificata dopo Pio IX (31 anni e 7 mesi). Per età di fine pontificato, invece, è il 7° certificato di sempre


La salute di Karol Wojtyla era sempre stata ottima a causa della sua passione per lo sport e la montagna, nonostante l'attentato scampato nel 1981. Le sue condizioni iniziarono a peggiorare dal 2001, quando, a 81 anni, gli venne diagnosticato il morbo di Parkinson, ufficializzato dal Vaticano solo due anni più tardi.
Con l'arrivare del 2005 la sua salute ebbe un peggioramento repentino. Il 1° febbraio il Papa venne ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per un'infiammazione acuta della laringe e un laringospasmo, causati da una recidiva dell'influenza. Cinque giorni dopo lesse l'Angelus dalla propria camera d'ospedale e il 10 febbraio venne dimesso per tornare in Vaticano. 

Il 24 febbraio venne ricoverato nuovamente d'urgenza al Gemelli per febbre e problemi respiratori e gli venne praticata una tracheotomia. Venne dichiarato che la sua salute era in miglioramento ma preferì rimanere ancora qualche giorno in ospedale, impartendo benedizioni silenziose all'Angelus e continuando a ricevere cardinali e collaboratori. Non partecipò alle celebrazioni di Pasqua ma impartì solamente la Benedizione Urbi et Orbi. 


Quello di Giovanni Paolo II è stato l'ultimo funerale di un Papa ad oggi celebrato. Arrivarono sovrani da tutto il mondo, come Juan Carlos di Spagna e la Regina Sofia, accanto ai connazionali cardinali Somalo e Casado e all'arcivescovo Castellò. Tra i due sovrani si vede il suo storico segretario personale Stanislaw Dziwisz. Tutti e 4 i prelati sono ancora viventi e tutti cardinali

Domenica 13 marzo tornò a parlare a fatica durante l'Angelus e fece ritorno in Vaticano e, una settimana dopo, si affacciò alla finestra durante la Domenica delle Palme. Come era stato annunciato, non celebrò alcuna Messa collegata alla Pasqua ma seguì il rito alla televisione, impartendo unicamente la Benedizione Urbi et Orbi. Mercoledì 30 marzo fece la sua ultima apparizione in pubblico, affacciandosi alla finestra per salutare i ragazzi neo-cresimati di Milano, tentando di parlare ma senza riuscirci. 
Il giorno seguente le sue condizioni di salute si aggravarono nuovamente a causa di un'improvvisa febbre e rifiutò di essere nuovamente ricoverato in ospedale, dato che aveva espressamente dichiarato di voler morire nei suoi appartamenti in Vaticano. 
Il 1° aprile iniziò il collasso di cuore e reni, al Papa venne applicato un sondino naso-gastrico e ricevette l'unzione degli infermi. Decine di migliaia di persone iniziarono una veglia spontanea in Piazza San Pietro.
Intorno alle 15:30 del 2 aprile pronunciò le sue ultime parole ("Permettetemi di tornare alla casa del Padre") e cadde in coma. Alle 19 il Vaticano comunicò che i reni avevano smesso di funzionare, annunciando di fatto che la morte sarebbe sopraggiunta a breve. 

Giovanni Paolo II si spense alle 21:37 del 2 aprile 2005, a 84 anni, a causa di uno shock settico seguito da un collasso cardiocircolatorio. Pochi minuti dopo fu l'arcivescovo Leonardo Sandri (oggi cardinale), Sostituto per gli Affari Generali, a comunicare al mondo la morte del Pontefice. 


Ai funerali di Giovanni Paolo II, l'8 aprile 2005, parteciparono 200 delegazioni da Stati di tutto il mondo, 2,3 milioni di persone a Roma e, in Italia, da altre 15 milioni di persone in televisione. A celebrare fu il cardinale Decano Joseph Ratzinger, che 11 giorni dopo verrà eletto suo successore sul Trono di Pietro

Giovanni Paolo II avrebbe voluto essere seppellito in Polonia, ma lasciò nel suo testamento la decisione finale al Collegio Cardinalizio, che preferì una tomba nelle Grotte Vaticane come i suoi predecessori. 
Lunedì 4 aprile il corpo del Papa venne esposto per il pubblico omaggio nella Basilica di San Pietro. Si creò una fila complessiva di 3 milioni di persone, con un tempo di attesa che raggiunse le 20 ore. Venerdì 8 aprile il cardinale Joseph Ratzinger, Decano del Collegio Cardinalizio, celebrò i funerali e Wojtyla venne sepolto nella tomba precedentemente occupata da Giovanni XXIII prima della beatificazione. 
Il 19 aprile 2005 la sede vacante si concluse con l'elezione papale dello stesso Ratzinger, 78 anni, che prese il nome di Benedetto XVI. Uno dei suoi primi atti fu la dispensa dal termine canonico di 5 anni dalla morte per poter iniziare il processo di canonizzazione. 
Il 1° maggio 2011 venne dichiarato beato e per l'occasione il suo feretro venne riesumato (ma non aperto), esposto per il pubblico omaggio e seppellito nella Cappella di San Sebastiano, dove si trova tuttora. Il 27 aprile 2014, infine, Giovanni Paolo II venne solennemente canonizzato da Papa Francesco.

Commenti

Post popolari in questo blog

200° - Elezione di Leone XII

Un pontificato breve, che riuscì però a celebrare l'unico Giubileo di tutto l'Ottocento. Il 28 settembre 1823 veniva eletto Papa Leone XII , al secolo Annibale Della Genga . Leone XII, al secolo Annibale Della Genga, è stato Papa dal 28 settembre 1823 alla morte, avvenuta a 68 anni il 10 febbraio 1829, dopo appena quattro anni e mezzo di pontificato Annibale Della Genga nacque nell'omonimo paese di Genga (Ancona) il 2 agosto 1760. Annibale fu il sesto dei 10 figli dei Conti della Genga Ilario e Maria Luisa Periberti di Fabriano. Spinto dalla famiglia verso la vita sacerdotale, studiò al Collegio Campana di Osimo e al Collegio Piceno di Roma. Il 14 giugno 1783, a 22 anni, venne ordinato sacerdote ed entrò nell'Accademia dei Nobili Ecclesiastici per avviarsi alla carriera diplomatica. La sua prima apparizione pubblica fu nel 1790 quando, appena trentenne, pronunciò una riuscita orazione funebre in memoria del defunto imperatore Giuseppe II d'Austria. Nel 1792 divenne

800 ° - Approvazione della Regola Francescana

Uno dei più antichi e famosi Ordini mendicanti della Chiesa, fondato da un Santo divenuto icona della povertà. Il 29 novembre 1223 Papa Onorio III approvava la Regola dell' Ordine dei Frati Minori , fondati da San Francesco d'Assisi nel 1209, oggi divisi nelle tre famiglie indipendenti di francescani, cappuccini e conventuali.  San Francesco d'Assisi è il fondatore non solo dell'Ordine dei Frati Minori, la cui regola venne approvata da Onorio III il 29 dicembre 1223, ma di un'intera spiritualità. Canonizzato a tempo di record nel 1228, a soli due anni dalla morte, dal 1939 è patrono d'Italia La storia dell'Ordine è naturalmente intrecciata con quella di San Francesco , uno dei Santi più celebri e influenti della storia della Chiesa. Nato nel 1181 ad Assisi , figlio del ricco mercante Pietro da Bernardone, ad appena vent'anni venne imprigionato per un anno a Perugia dopo una battaglia che la contrappose ad Assisi. Durante questo periodo e la successiva

Innocenzo XIII, un pontificato troppo breve per essere efficace

Fu Papa per nemmeno 3 anni, un pontificato troppo breve per essere efficace dopo il ventennio del suo predecessore. Il 7 marzo 1724  moriva Papa Michelangelo Conti , che scelse il nome di Innocenzo XIII . Innocenzo XIII, nato Michelangelo Conti, è stato il 244° Papa, successore di Clemente XI. Eletto Papa l'8 maggio 1721, già anziano, il suo pontificato non arrivò a durare 3 anni: morì il 7 marzo 1724, a 68 anni Michelangelo Conti nacque a Poli, su un'altura dei Monti Prenestini laziali, il 13 maggio 1655. Figlio di Carlo dei Conti di Segni, era discendente da una nobile famiglia che aveva già dato un Papa alla Chiesa, cinquecento anni prima: Lotario dei Conti di Segni , eletto nel 1198 con il nome di Innocenzo III . Dopo gli studi al Collegio dei Gesuiti a Roma e una laurea in legge all'Università La Sapienza, a 25 anni venne ordinato sacerdote ed entrò nella corte pontificia. Il suo primo incarico fu inviato speciale di Papa Alessandro VIII a Venezia per la consegna di