Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2022

200° - Indipendenza dell'Ecuador

Il 24 maggio 1822 l' Ecuador ottiene l'indipendenza dalla Spagna, a seguito della Battaglia di Pichincha , confluendo nella confederazione della Grande Colombia. L'autonomia totale arriverà solo 8 anni più tardi, nel 1830. L'Ecuador nasce come entità nel 1532, quando i conquistadores spagnoli annettono l'Impero Inca. L'indipendenza dalla Spagna arriva il 24 maggio 1822, dopo la battaglia di Pichincha e tre secoli di dominazione di Madrid. Unito alla Grande Colombia di Simòn Bolìvar, dal 1830 è uno Stato autonomo L'Ecuador, in origine, era frammentato tra varie tribù, tra cui i Mantena e i Canari. Intorno al 1460 l' Impero Inca , proveniente dall'odierno Perù, estende la sua dominazione anche all'area ecuadoriana con la forza: sotto Tùpac Yupanqui, l'Impero annette i territori Canari, costringendoli a emigrare verso il nord dell'Impero. Negli anni successivi gli Inca consolidano il potere sulla zona, con accordi commerciali e alleanze ma

40° - Fondazione del Pontificio Consiglio per la Cultura

Una storia durata 40 anni esatti, con il compito di favorire il dialogo tra religione e universo culturale, in tutti i suoi aspetti. Il 20 maggio 1982 viene fondato il Pontificio Consiglio per la Cultura , che il prossimo 5 giugno cesserà di esistere. Il 20 maggio 1982 Giovanni Paolo II istituisce il Pontificio Consiglio per la Cultura, per promuovere il dialogo tra sapere e religione. Dopo 40 anni esatti e tre Presidenti, il 5 giugno sarà accorpato nel nuovo Dicastero per Educazione e Cultura "Favorisce le relazioni tra la Santa Sede ed il mondo della cultura, promuovendo in particolare il dialogo con le varie culture del nostro tempo, affinché la civiltà dell'uomo si apra sempre di più al Vangelo, e i cultori delle scienze, delle lettere e delle arti si sentano riconosciuti dalla Chiesa come persone a servizio del vero, del buono e del bello". Così nella Costituzione Apostolica Pastor Bonus del 1988, firmata  da Giovanni Paolo II, viene descritto il Pontificio Consig

450° - Elezione di Gregorio XIII

L'attuatore della Riforma, ma anche il promotore del calendario che ancora oggi porta il suo nome. Il 13 maggio 1572 viene eletto Papa il cardinale Ugo Boncompagni , che prende il nome di Gregorio XIII . Gregorio XIII, al secolo Ugo Boncompagni, bolognese, viene eletto Papa il 13 maggio 1572, a 70 anni. Il suo 226° pontificato dura fino alla morte, avvenuta il 10 aprile 1585 Ugo Boncompagni nasce il 7 gennaio 1502 a Bologna. È il quarto dei dieci figli del mercante Cristoforo Boncompagni e Angela Marescalchi. Inizialmente sceglie la carriera forense, laureandosi nel 1530 in utroque iure a Bologna. Il 24 febbraio dello stesso anno assiste all' incoronazione imperiale di Carlo V, avvenuta nella Basilica di San Petronio a Bologna per mano di Papa Clemente VII . Inizia quindi la carriera di docente all'Università di Bologna, insegnando, tra gli altri, a San Carlo Borromeo . Nel 1539 lascia la docenza e si trasferisce a Roma, dove matura la vocazione al sacerdozio, ricevendo

450° - Morte di Pio V

Il Papa che promosse la Lega Santa e che scomunicò Elisabetta I d'Inghilterra per eresia. Il 1° maggio 1572 moriva Pio V , al secolo Michele Ghislieri , che la Chiesa venera dal 1712 come santo. Pio V, al secolo Michele Ghislieri, è stato il 225° Papa dal 7 gennaio 1566 al 1° maggio 1572. È stato l'unico Papa piemontese della storia e l'unico Santo nell'arco di oltre 600 anni Antonio Ghislieri nasce il 17 gennaio 1504 a Bosco, nel Ducato di Milano (oggi Bosco Marengo, vicino ad Alessandria). Appartiene alla nobile famiglia Ghislieri, esiliata da Bologna nel 1445, due generazioni prima della sua nascita. A 14 anni entra nei frati domenicani assumendo il nome di Michele e studiando nei conventi di Voghera, Vigevano e Bologna. Nel 1519 emette i voti perpetui a Vigevano e viene ordinato sacerdote ne 1528, a 24 anni, a Roma dal cardinale Innocenzo Cybo , legato apostolico di Bologna. Michele sceglie l'insegnamento della teologia, prima nei conventi di Pavia, Alba e Vi