Passa ai contenuti principali

40° - Fondazione del Pontificio Consiglio per la Cultura

Una storia durata 40 anni esatti, con il compito di favorire il dialogo tra religione e universo culturale, in tutti i suoi aspetti. Il 20 maggio 1982 viene fondato il Pontificio Consiglio per la Cultura, che il prossimo 5 giugno cesserà di esistere.

Il 20 maggio 1982 Giovanni Paolo II istituisce il Pontificio Consiglio per la Cultura, per promuovere il dialogo tra sapere e religione. Dopo 40 anni esatti e tre Presidenti, il 5 giugno sarà accorpato nel nuovo Dicastero per Educazione e Cultura


"Favorisce le relazioni tra la Santa Sede ed il mondo della cultura, promuovendo in particolare il dialogo con le varie culture del nostro tempo, affinché la civiltà dell'uomo si apra sempre di più al Vangelo, e i cultori delle scienze, delle lettere e delle arti si sentano riconosciuti dalla Chiesa come persone a servizio del vero, del buono e del bello". Così nella Costituzione Apostolica Pastor Bonus del 1988, firmata  da Giovanni Paolo II, viene descritto il Pontificio Consiglio per la Cultura, un organismo innovativo creato dallo stesso Pontefice sei anni prima, il 20 maggio 1982, con la lettera apostolica Fin dall'inizio.
La struttura iniziale è quella di un Presidente, un Segretario e un Aggiunto, senza Sottosegretari. Per guidare il nuovo organismo viene richiamato dalla pensione il cardinale francese Gabriel-Marie Garrone, 80enne. Era stato arcivescovo di Tolosa per un decennio, dal 1956 al 1966, più altri nove anni in precedenza come coadiutore, prima di essere chiamato in Vaticano come Prefetto della Congregazione per l'Educazione Cattolica, il primo a guidare l'organismo con questo nome. Al vertice dal 1966 al 1980, creato cardinale nel 1967 da Paolo VI, aveva partecipato ai due Conclavi del 1978 ed era stato anche Camerlengo del Collegio Cardinalizio per un biennio, carica che Giovanni Paolo II sopprimerà nel 1997. Nel 1980, a 78 anni, si era ritirato per anzianità. Come Segretario viene scelto Hervé Carrier, 61 anni, gesuita canadese, rettore della Pontificia Università Gregoriana (mancato nel 2014 a 92 anni), e come Aggiunto il sacerdote Tommaso Mariucci
Nel 1986 Garrone sceglie il primo Sottosegretario, il sacerdote salesiano Raffaele Farina, 52 anni, Segretario del Pontificio Comitato di Scienze Storiche, incarico che mantiene. Era stato per sei anni Rettore della Pontificia Università Salesiana, incarico che riprenderà per altri cinque anni. Farina, oggi 88enne, dal 2007 è cardinale, dopo essere stato Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana e Archivista e Bibliotecario.

Il Cortile dei Gentili, inagurato a Parigi il 24 marzo 2011, è un dipartimento permanente del Pontificio Consiglio, istituito per far dialogare personalità credenti e non credenti. Il Presidente esecutivo del Cda della fondazione è Giuliano Amato, 84 anni, Presidente della Corte Costituzionale ed ex premier


Un primo anno di svolta è il 1988. Due mesi prima della promulgazione della Costituzione Apostolica Pastor Bonus, entrata in vigore il 28 giugno, Gabriel-Marie Garrone, a 86 anni, chiede di ritirarsi definitivamente. Morirà nel 1994, a 92 anni. Come nuovo Presidente, il Papa sceglie un altro francese, Paul Poupard, 57 anni, che dal 1980 guida il Segretariato per il Non Credenti, chiedendogli di mantenere la guida di entrambi. Poupard, oggi 91enne, cardinale dal 1985, guida il Pontificio Consiglio per quasi due decenni.
Nel 1993, su consiglio di Poupard, Giovanni Paolo II decide di accorpare il Pontificio Consiglio per il Dialogo con i Non Credenti in quello con la cultura, con l'obiettivo di trovare un comune terreno di dialogo attraverso la cultura. Carrier rinuncia come Segretario, lasciando il posto al numero due del Dicastero soppresso, il lazzarista sloveno Franc Rodè, 59 anni. Nel 1997 viene inviato in Slovenia come arcivescovo di Lubiana, per poi fare ritorno in Vaticano nel 2004 come Prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica ed essere creato cardinale nel 2006. Oggi ha 87 anni. La carica di Segretario Aggiunto, alla morte di don Tommaso Mariucci, non viene rinnovata.
Alla partenza di Rodè, il Pontificio Consiglio diventa totalmente a trazione francese con la promozione del premostratense P. Bernard Ardura, 49 anni, fino a quel momento Sottosegretario. 

Gianfranco Ravasi, 79 anni, è l'ultimo Presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura. Originario di Merate (Lecco), è Presidente dal 2007 e cardinale dal 2010. In precedenza, è stato Prefetto della Biblioteca Ambrosiana di Milano dal 1989 al 2007


Benedetto XVI, grande estimatore di Poupard, conferma in blocco i vertici del Pontificio Consiglio per la Cultura, nonostante il cardinale sia oltre il limite di età. Anzi, nel 2006, alla partenza dell'arcivescovo inglese Michael Louis Fitzgerald, oggi cardinale, gli affida anche la guida del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso
Poupard resiste nel doppio incarico appena un anno. Nella primavera 2007 chiede di potersi ritirare. Il 25 giugno il cardinale francese Jean-Louis Tauran, Archivista e Bibliotecario, lo sostituisce al Dialogo Interreligioso. A settembre, invece, lascia per anzianità (77 anni) anche il Pontificio Consiglio per la Cultura, stavolta a un italiano. È un sacerdote milanese, il 65enne Gianfranco Ravasi, Prefetto della Biblioteca Ambrosiana da 18 anni. 
Ravasi, che nel 2010 viene creato cardinale, imprime una svolta più popolare al Pontificio Consiglio, accettando di collaborare con quotidiani e riviste e comparendo anche in televisione. Nel 2011 inaugura a Parigi il Cortile dei Gentili, organismo permanente fatto per incontrare personalità di religione differente e sensibilizzare al dialogo. 
Nel 2012 il Pontificio Consiglio incorpora la Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa, dedita alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico della Chiesa. Benedetto XVI decide anche di istituire la Pontificia Accademia di Latinità per promuovere lo studio e la diffusione del latino, al posto della Fondazione Latinitas, rendendola dipendente dal Pontificio Consiglio.
La parola fine alla storia del Pontificio Consiglio per la Cultura è stata scritta dalla nuova Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium, che stabilisce che dal 5 giugno il Pontificio Consiglio si fonderà con la Congregazione per l'Educazione Cattolica nel Dicastero per la Cultura e l'Educazione, diviso in due sezioni. Probabilmente in quella data si ritirerà per anzianità anche il cardinale Ravasi, che a ottobre varcherà la soglia degli 80 anni.

Commenti

Post popolari in questo blog

200° - Elezione di Leone XII

Un pontificato breve, che riuscì però a celebrare l'unico Giubileo di tutto l'Ottocento. Il 28 settembre 1823 veniva eletto Papa Leone XII , al secolo Annibale Della Genga . Leone XII, al secolo Annibale Della Genga, è stato Papa dal 28 settembre 1823 alla morte, avvenuta a 68 anni il 10 febbraio 1829, dopo appena quattro anni e mezzo di pontificato Annibale Della Genga nacque nell'omonimo paese di Genga (Ancona) il 2 agosto 1760. Annibale fu il sesto dei 10 figli dei Conti della Genga Ilario e Maria Luisa Periberti di Fabriano. Spinto dalla famiglia verso la vita sacerdotale, studiò al Collegio Campana di Osimo e al Collegio Piceno di Roma. Il 14 giugno 1783, a 22 anni, venne ordinato sacerdote ed entrò nell'Accademia dei Nobili Ecclesiastici per avviarsi alla carriera diplomatica. La sua prima apparizione pubblica fu nel 1790 quando, appena trentenne, pronunciò una riuscita orazione funebre in memoria del defunto imperatore Giuseppe II d'Austria. Nel 1792 divenne

800 ° - Approvazione della Regola Francescana

Uno dei più antichi e famosi Ordini mendicanti della Chiesa, fondato da un Santo divenuto icona della povertà. Il 29 novembre 1223 Papa Onorio III approvava la Regola dell' Ordine dei Frati Minori , fondati da San Francesco d'Assisi nel 1209, oggi divisi nelle tre famiglie indipendenti di francescani, cappuccini e conventuali.  San Francesco d'Assisi è il fondatore non solo dell'Ordine dei Frati Minori, la cui regola venne approvata da Onorio III il 29 dicembre 1223, ma di un'intera spiritualità. Canonizzato a tempo di record nel 1228, a soli due anni dalla morte, dal 1939 è patrono d'Italia La storia dell'Ordine è naturalmente intrecciata con quella di San Francesco , uno dei Santi più celebri e influenti della storia della Chiesa. Nato nel 1181 ad Assisi , figlio del ricco mercante Pietro da Bernardone, ad appena vent'anni venne imprigionato per un anno a Perugia dopo una battaglia che la contrappose ad Assisi. Durante questo periodo e la successiva

Innocenzo XIII, un pontificato troppo breve per essere efficace

Fu Papa per nemmeno 3 anni, un pontificato troppo breve per essere efficace dopo il ventennio del suo predecessore. Il 7 marzo 1724  moriva Papa Michelangelo Conti , che scelse il nome di Innocenzo XIII . Innocenzo XIII, nato Michelangelo Conti, è stato il 244° Papa, successore di Clemente XI. Eletto Papa l'8 maggio 1721, già anziano, il suo pontificato non arrivò a durare 3 anni: morì il 7 marzo 1724, a 68 anni Michelangelo Conti nacque a Poli, su un'altura dei Monti Prenestini laziali, il 13 maggio 1655. Figlio di Carlo dei Conti di Segni, era discendente da una nobile famiglia che aveva già dato un Papa alla Chiesa, cinquecento anni prima: Lotario dei Conti di Segni , eletto nel 1198 con il nome di Innocenzo III . Dopo gli studi al Collegio dei Gesuiti a Roma e una laurea in legge all'Università La Sapienza, a 25 anni venne ordinato sacerdote ed entrò nella corte pontificia. Il suo primo incarico fu inviato speciale di Papa Alessandro VIII a Venezia per la consegna di