Il più importante fisico del Novecento, autore dell'equazione più famosa al mondo (E = mc2). Il 18 aprile 1955 moriva a 76 anni Albert Einstein , il fisico più celebre di sempre, ritenuto "persona del secolo" nel 1999 dalla rivista Time. Albert Einstein nacque ad Ulm, in Germania, il 14 marzo 1879 e morì a Princeton, negli Stati Uniti, il 18 aprile 1955. Considerato il genio per antonomasia, nel 1999 è stato designato come "persona del secolo" dalla rivista Time Albert Einstein nacque a Ulm, Germania, il 14 marzo 1879 da una benestante famiglia ebraica. Era figlio di Hermann Einstein, proprietario di una piccola azienda che produceva macchinari elettrici, e di Pauline Koch. Frequentò una scuola elementare cattolica e, su insistenza della madre, gli furono impartite lezioni di violino. All'età di 5 anni il padre gli mostrò una bussola tascabile ed Einstein si rese conto che qualcosa agiva sull'ago spostandolo in direzione del nord; descriverà poi quest...
Le opinioni sul governo della Chiesa contemporanea e gli anniversari più famosi