È il più lontano dei pianeti del Sistema Solare e l'unico la cui scoperta è stata anticipata con un calcolo matematico anziché con l'osservazione. Il 23 settembre 1846 l'astronomo tedesco Johann Gottfried Galle diventa il primo a osservare con un telescopio il pianeta Nettuno, nella posizione predetta dal francese Urbain Le Verrier . Nettuno venne scoperto il 24 settembre 1846 dall'astronomo tedesco Johann Gottfried Galle, che si basò sui calcoli del francese Urbain Le Verrier. Invisibile a occhio nudo, è il più esterno dei pianeti del Sistema Solare, più denso e il terzo per grandezza Nettuno è un pianeta troppo lontano dalla Terra e poco luminoso per essere avvistato a occhio nudo, per cui le prime osservazioni sono state possibili solo dopo l'invenzione del telescopio all'inizio del '600. Il primo a registrare la presenza di Nettuno fu Galileo Galilei tra il 1612 e il 1613, anche se egli non lo riconobbe come un pianeta. In due occasioni lo scambiò p...
Le opinioni sul governo della Chiesa contemporanea e gli anniversari più famosi