In virtù della promessa fatta da Gesù a Pietro, il Papa è preservato dalla possibilità di errore sulla dottrina inizialmente consegnata alla Chiesa e conservata nella Scrittura e nella tradizione. Il 18 luglio 1870 veniva pubblicata dal Concilio Vaticano I l'enciclica Pastor Aeternus , in cui veniva proclamato il dogma dell' infallibilità papale . Il Concilio venne interrotto per non riprendere più. Il Concilio Vaticano I fu il XX della Chiesa, il primo dopo oltre tre secoli. Aperto da Pio IX l'8 dicembre 1869, venne sospeso il 18 luglio 1870 con la proclamazione dell'infallibilità papale. Verrà chiuso solo nel 1960 da Giovanni XXIII prima dell'apertura del Concilio Vaticano II Nonostante sia stata messa nero su bianco solo 150 anni fa, di infallibilità papale si discuteva già nel Medioevo. I teologi ritenevano infatti che la Chiesa fosse infallibile, cioè che lo Spirito Santo la proteggesse dalla contraddizione della sua stessa dottrina fondante. A magg...
Le opinioni sul governo della Chiesa contemporanea e gli anniversari più famosi