Un Conclave che durò per ben tre mesi. L'elezione di un Papa che è passato alla storia come colui che soppresse il glorioso ordine gesuita. Lo stesso ordine che da cui oggi - curiosamente - proviene Papa Francesco. Il 19 maggio 1769 veniva eletto Papa Clemente XIV , al secolo Lorenzo Ganganelli . Era il 249° vescovo di Roma. Lorenzo Ganganelli venne eletto Papa a 64 anni. Era un semplice frate conventuale, per cui fu necessario consacrarlo vescovo prima dell'incoronazione Ganganelli era originario di Santarcangelo di Romagna, all'epoca nello Stato Pontificio, dove era nato il 31 ottobre 1705, figlio di un medico e della nobile pesarese Angela Serafina Maria Mazzi. Entrare in seminario non fu una sua scelta, ma accettò la decisione della famiglia di buon grado. Studiò dai gesuiti di Rimini e dagli Scolopi di Urbino, ma nel 1723 - a diciassette anni - scelse di entrare nel noviziato del convento di Urbino dei Frati Minori Conventuali , uno dei 3 r...
Le opinioni sul governo della Chiesa contemporanea e gli anniversari più famosi