Tra le ultime apparizioni mariane del XX secolo ad aver ricevuto l'approvazione ufficiale della Chiesa Cattolica, le uniche in Centroamerica. Il 13 ottobre 1980 la Madonna appariva per la 4° e ultima volta a San Francisco de Cuapa , in Nicaragua, al veggente Bernardo Martìnez . La Vergine Maria apparve a Cuapa, un piccolo Paese del Nicaragua comunista, per 5 volte, tra l'8 maggio e il 13 ottobre 1980. Si tratta delle uniche apparizioni riconosciute dalla Chiesa ad aver avuto luogo in Centroamerica Cuapa è un paese del Nicaragua, appena un centinaio di case, abitato prevalentemente da contadini, nel dipartimento di Chontales, ad est della capitale Managua. Erano anni difficili per in Nicaragua, che aveva appena vissuto una drammatica e violenta transizione di potere: Daniel Ortega , leader della milizia del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale, dopo una lunga guerra civile, aveva sconfitto il dittatore Anastasio Somoza , ponendo fine a una dinastia, alleata degli Stati U...
Un uomo che ha cambiato radicalmente la nostra comprensione del mondo degli atomi e della loro struttura, figura imprescindibile nella scienza del XX secolo. Il 7 ottobre 1885 nasceva Niels Bohr , colui che per la prima volta combinò la fisica classica e la nascente teoria dei quanti, con un'influenza cruciale sullo sviluppo della meccanica quantistica. Niels Bohr, nato a Copenhagen il 7 ottobre 1885, è stato una delle personalità più importanti della scienza e della storia di Danimarca. Premio Nobel per la Fisica nel 1922, ha infatti perfezionato il modello atomico di Rutherford e aperto la strada alla moderna fisica quantistica Niels Bohr nacque a Copenaghen, Danimarca, il 7 ottobre 1885 . Suo padre, Christian Bohr, era un fisiologo danese di religione luterana, docente all'Università di Copenaghen. Anche lui era un pioniere della scienza, scopritore del meccanismo di rilascio di molecole di ossigeno da parte dell'emoglobina quando questa è influenzata dalla concentrazion...