Una delle principali figure del pensiero psicologico, psicoanalitico e filosofico del Novecento europeo, inizialmente affine a Freud ma poi autore di un orientamento estremamente differente e personale. Il 26 luglio 1875 nasceva Carl Gustav Jung , iniziatore dell'omonimo orientamento nella psicoanalisi. Karl Gustav Jung nacque a Kesswil, nel cantone svizzero di Turgovia, il 26 luglio 1875. Inizialmente ammiratore di Freud, arriverà poi a distaccarsene, diventando una delle principali figure intellettuali del pensiero psicologico, psicoanalitico e filosofico del Novecento Carl Gustav Jung nacque il 26 luglio 1875 da Paul Achilles Jung, teologo e pastore protestante, ed Emilie Preiswerk a Kesswil, Svizzera, nel cantone di Turgovia. Dopo poco la famiglia si trasferì a Sciaffusa e nel 1879 a Klein Hüningen, periferia di Basilea, dove il padre diventò rettore della pieve e cappellano nel manicomio della città. Jung fu un bambino solitario, figlio unico per 9 anni, fino alla nascita d...
Gli anniversari più celebri