Un testo frutto di un lavoro lungo vent'anni, che ancora oggi contiene la norma di riferimento della Chiesa. Il 25 gennaio 1983 Giovanni Paolo II promulgava il Codice di Diritto Canonico , codice normativo della Chiesa latina. Il Codice di Diritto Canonico è stato approvato il 25 gennaio 1983 da Giovanni Paolo II con la Costituzione Apostolica Sacrae Disciplinae Leges. Ancora oggi in vigore, è stato modificato 7 volte in 40 anni Il primo Codice normativo fu il Corpus Iuris Canonici , insieme di norme raccolte da Gregorio XIII nel 1580. La vita della Chiesa, tuttavia, rimase per secoli guidata dalla consuetudine più che da un corpus organico di leggi; solo a fine Ottocento si sentì l'esigenza di creare un insieme organico di norme di riferimento. Pio X affidò i lavori a una commissione guidata dal cardinale Pietro Gasparri , Segretario di Stato, e Benedetto XV nel 1917 promulgò il Codice Pio Benedettino , dal nome dei due Pontefici promotori. Veniva anche istituita la Ponti...
Le opinioni sul governo della Chiesa contemporanea e gli anniversari più famosi