Il 21° e più recente Concilio della Chiesa Cattolica, un evento di importanza mondiale nell'adattare la Chiesa al mondo contemporaneo. L' 11 ottobre 1962 Giovanni XXIII apriva il Concilio Vaticano II , pronunciando anche, alla sera, il leggendario Discorso della Luna. Giovanni XXIII apre solennemente il Concilio Vaticano II l'11 ottobre 1962. Aveva annunciato il Concilio il 25 gennaio 1959, a soli tre mesi dalla sua elezione. Alla sera lo stesso Papa pronuncerà a braccio il leggendario Discorso della Luna Da decenni nella Chiesa da più parti si sentiva l'esigenza di convocare un nuovo Concilio dopo il Vaticano I , aggiornato sine die il 20 ottobre 1870 da Pio IX dopo la Breccia di Porta Pia e la fine dello Stato Pontificio. Il Concilio, dopo aver proclamato il dogma dell'Immacolata Concezione, era ufficialmente ancora aperto. Nel 1922 il neoeletto Pio XI manifestò l'intenzione di riprenderlo, ma venne sconsigliato da Collegio Cardinalizio a causa della ques...
Le opinioni sul governo della Chiesa contemporanea e gli anniversari più famosi