Il primo imperatore romano a convertirsi al cattolicesimo, dandogli cittadinanza all'interno dell'Impero con l'Editto di Milano del 313. Il 27 febbraio 272 nasceva a Naissus (l'odierna Nis, in Serbia) l'imperatore Costantino il Grande , i cui 31 anni di regno segnano uno dei passaggi decisivi della storia dall'antichità classica al Medioevo. Costantino I, oltre che per le sue vittorie militari, è passato alla storia come l'imperatore che autorizzò il cristianesimo nell'Impero Romano con l'Editto di Milano del 313. Imperatore dal 306 alla morte, avvenuta a 65 anni nel 337, nel 312 abbattè la Tetrarchia diocleziana con le armi e regnò nuovamente da solo su tutto l'Impero Flavio Valerio Costantino nasce a Naissus il 27 febbraio 272 , anche se la data è convenzionale (sarebbe tra il 271 e il 275). È figlio di Costanzo Cloro , militare e componente della guardia personale dell'imperatore Aureliano. Sua madre era una donna greca di nome Elena, n...
Le opinioni sul governo della Chiesa contemporanea e gli anniversari più famosi