Il 25 marzo 1995 Giovanni Paolo II promulgava l'enciclica Evangelium Vitae , una delle encicliche sociali più importanti della Chiesa moderna, che riafferma la dottrina cattolica sulla santità della vita umana, il suo valore e la sua inviolabilità. Fu l'11° delle 14 scritte da Papa Wojtyla nel corso del suo pontificato. Giovanni Paolo II scrisse 14 encicliche nei suoi quasi 26 anni di pontificato. La prima fu la Redemptor Hominis del 1979, l'ultima la Ecclesia de Eucharistia nel 2003 L'introduzione è una panoramica dello sviluppo della cultura della vita da parte della Chiesa e le minacce alla sua attuazione, a partire dall'eutanasia fino all'aborto e alla pena di morte. Ci furono molte polemiche, dalla citazione di Tertulliano sull'aborto come "omicidio anticipato per prevenire la nascita di qualcuno" alla definizione di eutanasia come "disturbante perversione della pietà". L'unico utilizzo potenzialmente accettabile della p...
Le opinioni sul governo della Chiesa contemporanea e gli anniversari più famosi