La liberazione dell'Europa continentale dal dominio nazista ha una data d'inizio precisa. Il 6 giugno 1944 le truppe alleate sbarcano in Normandia , infliggendo un colpo alle forze dell'Asse che si rivelerà letale. Il 6 giugno 1944 morirono 10.300 soldati Alleati e 4-9 mila tedeschi. Si combattè in 6 spiagge e nel primo entroterra In termine D-Day è passato alla storia per indicare quel preciso evento storico, ma in realtà la sua funzione - come quella del più preciso H-Hour - indicano il momento in cui tutte le truppe scagliano un attacco nello stesso momento. In Francia il 6 giugno 1944, per lo stesso motivo, si chiama Jour-J. Dopo l'attacco a Pearl Harbour del 1941 e l'Operazione Barbarossa del 1942, le sorti della Seconda Guerra Mondiale erano cambiate, volgendo per la prima volta a sfavore delle potenze nazifasciste. Alla conferenza militare Arcadia inglesi e americani stabilirono il principio della Germany first : bisognava c...
Le opinioni sul governo della Chiesa contemporanea e gli anniversari più famosi