Uno degli Stati più piccoli del Sudamerica, conteso tra spagnoli e portoghesi per la sua posizione strategica. Il 25 agosto 1825 l' Uruguay diventava indipendente dall'Impero del Brasile, dopo un lungo conflitto al fianco dell'Argentina. L'Uruguay, 2° Stato più piccolo del Sudamerica dopo il Suriname, prende il nome dal Rio Uruguay, il fiume che lo attraversa, nome charrùa che significa "fiume degli uccelli colorati". È diventato indipendente il 25 agosto 1825, quando si staccò dall'Impero del Brasile, che lo aveva invaso per aderire a una confederazione con l'Argentina Prima della colonizzazione europea, l'unica popolazione che sappiamo abbia abitato l'attuale Uruguay è stata quella dei Charrúa , piccola tribù spinta a sud dai Guaraní del Paraguay. La loro popolazione non superava i 5/10mila, ma questo nome segna ancora oggi l'identità nazionale, tanto che gli uruguaiani si definiscono spesso "charrùas", nome che porta anche l...
Gli anniversari più celebri